Corso di formazione “Science for the Blue“
La JDC EXPEDITION – Science for the blue è il corso di formazione che ti racconta ciò che non ti dicono sul mare!
Se la tua passione sono il mare e i cetacei, durante la settimana di formazione potrai conoscere le specie che vivono nel Mediterraneo, potrai scoprire quali sono i metodi di ricerca e cimentarti nell’analisi dei dati. Durante il corso non mancherà la parte EXPERIENCE, avrai la tua occasione di prendere il binocolo in mano e cercare qualche pinna da terra o a bordo dei nostri catamarani, ma andiamo con ordine.
Il tuo quartier generale sarà KETOS – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, il centro di ricerca della Jonian Dolphin Conservation sarà la sede dove potrai seguire i corsi, potrai pranzare e assistere ad eventi. Sarà il tuo punto di riferimento durante tutta la settimana.
COSA APPRENDERAI
7 giorni intensi e più di 60 ore tra formazione teorica e pratica ti serviranno per esplorare tanti aspetti della ricerca scientifica. Potrai affrontare workshop e mettere in pratica le nozioni nei laboratori su diverse tematiche:
- BIODIVERSITA’
- METODI DI RICERCA
- ACUSTICA
- FOTO IDENTIFICAZIONE
- PROTOCOLLO SPIAGGIAMENTI
- ETOLOGIA
- EUROPROGETTAZIONE
- COMUNICAZIONE
Questo e tanto altro potrai approfondirlo direttamente con esperti del settore, guide e ricercatori che passano gran parte dell’anno in mare. Durante il corso conoscerai tante persone, diventerai parte dell’equipaggio insieme agli altri partecipanti. EVENTI DI NETWORKING ti aspettano per conoscere meglio chi ti è accanto e vedere il mare come non lo hai mai visto!
SAN PAOLO DOLPHIN REFUGE

A Taranto stiamo realizzando il primo rifugio di tutto il Mar Mediterraneo per recuperare i delfini dalla cattività e riabilitarli nel loro ambiente naturale, un progetto pilota a livello europeo. Partecipando all’Expedition contribuirai alla sua realizzazione, ma potrai fare qualcosa che tanti altri non potranno fare: metterai i piedi sulle banchine e vedrai in prima persona l’avanzamento del progetto!
La JDC Expedition serve anche a questo, conoscere nuove soluzioni per la salvaguardia dei cetacei e del mare. Avrai l’occasione di fare tutte le tue domande a coloro che stanno lavorando giorno e notte sul rifugio, potrai far tesoro delle risposte e pensare a dove potrà nascere il prossimo. Sappiamo che lavorare nella ricerca in mare non è facile, per questo il nostro scopo è mostrare opportunità presenti sul territorio e progetti replicabili. Solo in questo modo la conservazione dei cetacei può arrivare ad essere alla portata di tutti.
LA SCORSA EDIZIONE

La scorsa edizione è stata un successo, tra gli iscritti ci sono stati biologi marini, studenti universitari, neodiplomati, professionisti di altri settori, partecipanti da diverse zone d’Italia (e Francia!). Hanno fatto squadra fin da subito, l’EMPATIA e il FATTORE UMANO hanno accompagnato il team durante tutto il corso.
Giorno dopo giorno hanno mostrato interessi ed attitudini, c’è chi ha scoperto come realizzare un progetto di conservazione, chi quale percorso seguire per diventare un esperto di acustica. Ognuno è uscito arricchito con punti di vista e nozioni chiave per scrivere la propria strada nella conservazione dei mari.
Non ci credi? Seguici sui nostri canali social, presto sentirai parlare direttamente loro!
TOCCA A TE!
Ora sta a te, se hai PIU’ DI 18 ANNI, conosci la lingua INGLESE (il corso è aperto a tutti e fruibile in doppia lingua) e sei un appassionato del mondo marino, non perderti la prossima JDC EXPEDITION dal 9 al 15 DICEMBRE.
>> LE ISCRIZIONI CHIUDERANNO IL 15 NOVEMBRE. <<
Clicca sul LINK qua sotto per vedere la pagina dedicata, scaricare il PDF informativo e iscriverti al corso!