Salvaguardare il mare
è la nostra missione
Da oltre 15 anni lavoriamo per responsabilizzare le persone al rispetto del nostro mare.

La Jonian Dolphin Conservation è
un’associazione no profit nata nel 2009 con un chiaro obiettivo: proteggere i cetacei e salvaguardare il nostro mare.
Ogni giorno lavoriamo per esplorare, educare, ispirare e responsabilizzare le persone al rispetto della risorsa mare attraverso la conoscenza.

La nostra vision
Esplorare, educare, ispirare e responsabilizzare le persone al rispetto della risorsa mare attraverso la conoscenza.
Sogniamo un futuro in cui ogni persona nel mondo promuova l’economia blu. Vogliamo operare affinché i cetacei abbiano il diritto di vivere liberi.



La nostra mission
Jonian Dolphin Conservation lavora a progetti di ricerca e opera direttamente sul campo con lo scopo di accelerare e potenziare la conoscenza della risorsa mare e promuovere il diritto dei cetacei alla libertà.
Attraverso percorsi educativi, di formazione e alfabetizzazione sull’economia blu, la Jonian Dolphin Conservation offre alle persone di tutto il mondo la migliore esperienza possibile sul mare e con il mare grazie a un impegno costante.
Cosa facciamo
Le nostre attività spaziano dalla ricerca e divulgazione scientifica, alla conservazione della specie.
Nello specifico ci occupiamo di:
Ricerca scientifica
Educazione e sensibilizzazione
Citizen science

Kètos
Kètos – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei è dove risiede il cuore delle nostre attività.
Ospitiamo periodicamente mostre, eventi e attività educative.
I visitatori possono esplorare la Biblioteca del mare “Marco Motolese”, vivere esperienze di realtà virtuale immersiva e partecipare a seminari coinvolgenti.



I nostri catamarani
Sali a bordo dei nostri fidati catamarani: Taras ed Extraordinaria.

Taras
Il catamarano da 40 piedi che ha segnato l’inizio di una nuova era per le nostre attività.
Con oltre 50 m² di spazio e una torretta d’avvistamento a 6 metri di altezza, Taras è ideale per lo studio dei cetacei.
Motorizzato con due silenziosissimi Volvo Penta da 75 HP, Taras può ospitare fino a 35 persone e offre un’esperienza ravvicinata con i cetacei.



Extraordinaria
Aggiunto nel 2016, è una gemella di Taras con alcune innovazioni.
Con oltre 70 m² di superficie utile e dotata di un idrofono tecnologico, Extraordinaria offre un’esperienza straordinaria e educativa.
Senza rete di prora, garantisce ampio spazio per osservare i cetacei.
Il nostro team
Il nostro team è un esperto appassionato, pronto a condividere conoscenze e a fare la differenza per la ricerca.

Carmelo Fanizza
Fondatore e Responsabile San Paolo Dolphin Refuge

Vittorio Pollazzon
Presidente

Alessandro Console
Vice presidente e Responsabile RX1G

Nicola Clemente
Responsabile Centro di Ricerca Kètos

Alberto Tonoli
Project Manager

Francesca Santacesaria
Responsabile scientifica

Cristiana
De Leonardis
Biologa

Monica Barnaba
Medico Veterinario

Sabrina Positano
Responsabile Segreteria

Linda Portulano
Naturalista

Mimmo Patrono
Responsabile Manutenzioni e comandante JDC

Nicola Taurino
Staff Manutenzioni

Gianluca Garziano
Comandante JDC

Salvatore Loperfido
Comandante JDC

Roberto Crugliano
Comandante JDC e Biologo

Matilde Nicandro
Staff Kètos
Le nostre delegazioni territoriali

Calabria
Marta Settino
Cosenza (Cs)
martasettino@gmail.com
3409842104

Basilicata
Andrea Grieco
Montalbano Ionico (Mt)
andry_g_46@hotmail.it
3927022909
I nostri volontari
Riconoscimenti e premi della Jonian
Nel 2013 si è classificata al 1° posto nella sezione “Ricerca scientifica ed innovazione tecnologica” del Sea Heritage Best Communication Campaign Award.
Nel 2015 è una delle 20 eccellenze nazionali scelta per rappresentare la Regione Puglia ad Expo 2015.
Nel 2025 riceve a Trieste il premio "Academia Award" dall'Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee.

Una storia di salvaguardia del mare
Fondazione della Jonian Dolphin Conservation e lancio del catamarano Taras, che segna l’inizio delle nostre attività di ricerca avanzata.
2009
Espansione dei progetti di ricerca e avvio di programmi educativi per sensibilizzare il pubblico alla protezione dei cetacei.
dal 2010
al 2015
Lancio del programma “Ricercatori per un giorno”, che offre al pubblico un’opportunità unica di partecipare alla nostra ricerca.
2018
Aggiunta del catamarano Extraordinaria alla flotta e inaugurazione di Kètos – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei.
2019
Recupero e valorizzazione dello scheletro di Phoebe come importante reperto didattico al Kètos.
2020
Progettazione del San Paolo Dolphin Refuge, un santuario dedicato ai cetacei nel Mar Jonio-Mediterraneo.
2020
Continuazione e crescita delle attività di ricerca e sensibilizzazione con il supporto di soci e volontari.
dal 2021
a Oggi
Primi lavori per il San Paolo Dolphin Refuge.
2024
Aiutaci a difendere il mare.
Se credi nella nostra missione e vuoi fare la differenza, puoi contribuire attivamente alla nostra causa, che è soprattutto la tua, la nostra.