Attività educative per le scuole

Ci impegniamo nella formazione dei giovani studenti proponendo attività educative integrative alle attività scolastiche.

Offriamo esperienze uniche e coinvolgenti progettate per stimolare la curiosità e l’amore per il mare.

Crediamo fermamente che divulgare la nostra passione alle nuove generazioni sia il primo passo per un futuro sostenibile.

Fai vivere ai tuoi studenti un'esperienza unica

Quattro parole chiave animano tutti i nostri percorsi

Informazione

Vogliamo portare il mare e la ricerca scientifica nelle classi fornendo informazioni certe e fonti attendibili per stimolare la curiosità e la formazione degli studenti in modo efficace.

Presenza

Le nostre guide esperte saranno il punto di riferimento per gli studenti e i docenti. Creare un rapporto di fiducia ci permette di creare un canale di comunicazione coinvolgente con gli studenti

Esperienza

Ogni studente potrà vivere un’esperienza unica. Le attività pratiche, adeguate all’età degli alunni, hanno come obiettivo quello di stimolare emozioni e lasciare un ricordo indelebile.

Opportunità

Creare ambizioni e sogni. Questo è il nostro obiettivo più alto. Quando uno studente si chiederà “cosa posso fare da grande?”, saprà che se il mare è la sua passione esistono tanti ambiti in cui impegnarsi.

I nostri programmi

Proponiamo programmi specifici per scuole di ogni ordine e grado. Le attività si svolgono a Kètos o a bordo dei nostri catamarani per esplorare i mari di Taranto o prendere parte alla raccolta dei dati nel Golfo.

Di seguito tutte le nostre proposte:

Visite Kètos

Per scuole di ogni ordine e grado.
Organizziamo al nostro centro di ricerca visite standard, oppure visite tematiche incentrate sull’ambiente ed i cetacei. La visita prevede un percorso con la guida esperta, l’esplorazione del laboratorio scientifico e l’esperienza di realtà virtuale.

PCTO, programmi alternanza scuola - lavoro

Per scuole secondarie di secondo grado.
I nostri programmi destinati all’esperienza di alternanza scuola-lavoro prevedono un’introduzione teorica che permetterà di cimentarsi in vere e proprie attività pratiche.
I PCTO variano su temi naturalistici, ambientali o tecnici. Tutti contengono attività di laboratorio, sessioni di monitoraggio da terra del Mar Grande, creazione di elaborati e tanto altro. Le nostre guide esperte saranno sempre presenti. Questo consentirà agli alunni di instaurare un dialogo diretto con il nostro STAFF, potranno fare domande dirette in base ai propri interessi e prendere ispirazione per i percorsi di vita individuali.

Tra Mar Grande e Mar Piccolo

Per scuole secondarie di primo e secondo grado.
Uno dei nostri programmi più accattivanti, prevede una navigazione tra il Mar Grande e Mar Piccolo di Taranto per esplorare la biodiversità e le caratteristiche uniche della zona costiera. Non è semplice scorgere ciò che si trova sotto la superficie del mare, per questo gli studenti potranno concludere l’esperienza a Kètos con una coinvolgente lezione sulla biodiversità del mare di Taranto e con un’esplorazione del centro di ricerca.

Ricercatori per un giorno (RX1G)

Per scuole secondarie di primo e secondo grado.
Potrai accompagnare i tuoi studenti a bordo dei nostri catamarani per prendere parte all’esplorazione del Mar Ionio Settentrionale, il golfo di Taranto.
RX1G è il nostro programma di ricerca per eccellenza, riusciamo a svolgere più di 200 uscite l’anno, durante le quali raccogliamo importantissimi dati sui cetacei e la biodiversità del Golfo. Grazie a queste spedizioni siamo riusciti a pubblicare più di 60 articoli scientifici, non perdere l’occasione di contribuire alla prossima scoperta.
Scopri di più su Ricercatori per un giorno.

Come aderire

Se pensi che uno dei nostri programmi sia perfetto per contribuire alla crescita dei tuoi studenti, sei nel posto giusto.

Abbiamo preparato programmi ad hoc tenendo in considerazione ogni ordine e grado delle scuole. Per informazioni dettagliate sulle proposte invia un’email a areaprogetti@jonaindolphin.it o chiama il numero 0994706269 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16).

Porta il mare in classe e prendi parte alla Mission della Jonian Dolphin Conservation.