I cetacei per Cantine San Giorgio

I cetacei per Cantine San Giorgio

Pontos, Idros e Toosa sono un grampo, un capodoglio e un tursiope avvistati nel Golfo di Taranto che rientrano in un progetto molto speciale. Cantina San Giorgio del gruppo Tinazzi ha deciso di dedicare a questi tre animali una linea di vini: il Primitivo, lo Chardonnay e il Primitivo Rosato. Per le etichette hanno creato un disegno stilizzato diverso per ogni specie, immaginando gli animali marini mentre nuotano liberi nel mare azzurro, blu e turchese.

Pontos, il grampo riconoscibile per le sue cicatrici sul corpo, lo hanno abbinato al Primitivo Salento Igp.

Idros, il capodoglio con la sua grande coda, abbinato allo Chardonnay Puglia.

Toosa, il delfino più conosciuto, abbinato al Primitivo Rosato Salento Igp.

Adottare un delfino di Cantina San Giorgio significa contribuire attivamente alla raccolta di dati ed informazioni determinanti per conoscere lo stato di salute dei delfini e del Mare che li ospita. Ci aiuterai così a proteggere Pontos, Idros e Toosa e tutti gli altri esemplari che potranno continuare a vivere liberi e in perfetta salute nel nostro mare.

Adotta un delfino di Cantina San Giorgio

Con la tua adozione valida 12 mesi riceverai:

PONTOS, Primitivo Salento IGP

Vino Pontos
Pontos

Pontos (in greco antico: Πόντος, Pontos) è il nome scelto da Cantina San Giorgio perché era una divinità primordiale della mitologia greca e romana.
Pontos è un giovane molto indipendente e curioso. Sul suo dorso ha una cicatrice grande, probabilmente dovuta ad uno squalo, che lo rende facilmente riconoscibile. Questa cicatrice è la testimonianza del carattere forte del nostro Pontos.

Perché il Primitivo Salento IGP?

Il Primitivo Salento IGP ha un colore rosso carico e luminoso. Il profumo è avvolgente, con note di frutta rossa e fichi, con leggero sentore di spezie dolci come vaniglia e cacao. Al palato è armonico, giustamente tannico e lungo nel finale.
Ideale accompagnato a primi piatti robusti, carni d’agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.

Alcol 14 %vol.

IDROS, Chardonnay IGP Puglia

Vino Idros
Idros

Il nome Idros è stato scelto da Cantina San Giorgio perché nella mitologia greca, (Ὕδρος Hýdros) era il dio primordiale dell’acqua. IDROS è stato incontrato per la prima volta nel Golfo di Taranto nel 2020, insieme ad altri 5 individui adulti e uno un cucciolo. Alcuni individui del suo gruppo, Teti e Crio, sono stati avvistati anche in Grecia e nel Tirreno.

Perché lo Chardonnay IGP Puglia?

Lo Chardonnay IGP Puglia è un vino dal colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso presenta un ampio profumo con note tropicali, mela verde e richiami a fiori bianchi. È un bianco fresco e avvolgente con ottimo equilibrio confermando il bouquet olfattivo.
Ottimo con antipasti e grigliate a base di pesce, si abbina bene anche a carni bianche e piatti leggeri.

Alcol 12,5% vol.

TOOSA, Primitivo Salento rosato IGP

Toosa

Il nome Toosa (in greco antico: Θόωσα, Thoōsa) è stato scelto da Cantina San Giorgio perchè nome di una ninfa dei mari nella mitologia greca. Toosa è il tursiope più avvistato nella nostra area di ricerca: a partire dal 2017 è stato avvistato ben 32 volte. Toosa è stata già mamma ben due volte da quando la conosciamo e ora stiamo guardando i suoi cuccioli crescere.

Perché il Primitivo Salento Rosato IGP?

Il Primitivo Salento Rosato IGP ha un colore rosa tenue, ha un profumo caratterizzato da note di frutta a bacca rossa che si abbinano a delicate sensazioni floreali. È un vino con ottima freschezza e sapidità, ha un gradevole finale fruttato e persistente.
Indicato particolarmente con primi piatti leggeri, pesce e carni bianche.

Alcol 12,5 %vol.

Vuoi ricevere la newsletter che parla del mare?

Useremo il tuo indirizzo email solo per inviarti la nostra newsletter.  Potrai annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.