K-Lab
Il cuore scientifico di Kètos
Un laboratorio nel quale scoprire il mondo della ricerca marina.

Esplora il K-LAB e diventa protagonista
Che centro di ricerca sarebbe senza un laboratorio scientifico? Per chi almeno una volta nella vita ha sognato di fare lo scienziato, il K-LAB, ispirato dal professor Cosimo Sebastio, è il luogo perfetto per scoprire il mondo della ricerca marina.
Qui potrai esplorare come vengono musealizzati i reperti del centro, analizzare dati scientifici e immergerti nell’affascinante lavoro di un vero laboratorio del mare.
Il laboratorio è attrezzato con microscopi e stereoscopi che potrai utilizzare per aiutare i ricercatori nell’analisi di campioni marini.
E non solo: se sei socio della Jonian Dolphin Conservation, puoi chiedere supporto per utilizzare le apparecchiature del K-LAB e portare avanti i tuoi studi personali. Un’opportunità unica per entrare nel vivo della ricerca scientifica.
Cosa si studia ora nel K-LAB?
Alla Jonian Dolphin Conservation la ricerca è in continua evoluzione, e ci piace condividere con te i progetti su cui stiamo lavorando. Eccone uno particolarmente affascinante.
Il capodoglio di Polignano
Da qualche mese ospitiamo a Kètos delle vere ossa di un capodoglio che si spiaggiò a Polignano nel 2014. Grazie ad un accordo con il Sindaco di Polignano a Mare, questo maestoso animale sarà esposto a Kètos per i prossimi 10 anni, trasformandosi in una straordinaria opera d’arte scientifica e culturale.
Al momento, siamo impegnati nella pulizia e nel trattamento delle ossa per l’esposizione, mentre gli artisti pugliesi stanno riproducendo le parti mancanti.
Vieni a scoprire il lavoro dietro le quinte di questo progetto unico.
Come accedere al K-LAB
Le attività del K-LAB sono affascinanti e preziose, per questo l’accesso è regolamentato. Ecco le principali modalità per visitarlo:
Scuola
Proponiamo percorsi didattici per studenti di ogni ordine e grado. Ogni visita scolastica a Kètos include un’esperienza al K-LAB.
Scrivi a areaprogetti@joniandolphin.it per maggiori informazioni oppure visita la pagina dedicata.
Proponiamo percorsi didattici per studenti di ogni ordine e grado. Ogni visita scolastica a Kètos include un’esperienza al K-LAB.
Scrivi a areaprogetti
@joniandolphin.it per maggiori informazioni oppure visita la pagina dedicata.
Visita Kètos
Prenota una visita al nostro centro di ricerca, da solo o in compagnia. Durante il tour potrai osservare i ricercatori al lavoro (sono molto socievoli, può capitare che ti mostrino da vicino un osso o un cavalluccio marino).
Vuoi prenotare? Scrivici ora.
Eventi
Molti eventi organizzati a Kètos includono un’esperienza al K-LAB, dove potrai porre domande ai ricercatori. Di sera, il laboratorio assume un’atmosfera magica e suggestiva.
Non perderti il prossimo evento, visita la pagina dedicata.
Volontariato
I volontari sono una parte importante della JDC e capita spesso che vengano coinvolti in attività di laboratorio (se questo non succede, di solito è il volontario a chiederlo!).
Vuoi diventare un volontario della JDC? Scrivici ora.
Diventa nostro socio
I nostri laboratori scientifici hanno sempre riscosso molto successo e non vogliamo che tutte le sorprese vengano svelate.
Il modo migliore per supportare il K-LAB e le attività di ricerca è diventare socio della Jonian Dolphin Conservation. La tua adesione contribuirà direttamente alla tutela del nostro mare e ti aprirà le porte a esperienze uniche nel cuore della scienza marina.
Non aspettare oltre: vivi il fascino della ricerca e scopri il mare come mai prima d’ora.